Programma del Corso
Giovedì 26 settembre |
|
Ore 10:30 |
Accoglienza iscritti |
11:30 |
Saluti autorità |
12:00
|
|
Ore 13:00 |
PAUSA PRANZO |
14:00
|
|
16:00 |
Coffee break |
16:30
|
Prof. Luigi Pastorelli - Analisi delle correlazioni a supporto di una corretta stima del
danno |
Ore 18:30 |
Chiusura lavori |
Venerdì 27 settembre |
|
Ore 09:00
|
|
11:00 |
Coffee break |
11:30
|
|
13:30 |
PAUSA PRANZO |
14:30
|
Dott. Giovanni Faglia - La stima del danno da inquinamento |
Ore 16:30 |
Coffee break |
17:00 |
Dott. Carlo De Rosa - La stima del danno in ambito RC-Medica |
19:00 |
Chiusura lavori |
Sabato 28 settembre |
|
Ore 09:00 |
Dott. Maurizio Carucci - Comunicazione del Rischio: opportunità e criticità |
11:00 |
Coffee break |
11:30 |
|
13:30 | Consegna degli attestati di partecipazione e chiusura lavori |
Interventi in modalità fad
Avv. Federico Di Dario, Gli aspetti giuridici connessi alla costituzione di una captive di assicurazione. Inquadramento della captive nell’Ordinamento giuridico Nazionale e Comunitario
Dott. Enrico Vanin, La disamina degli aspetti attuariali nella costituzione di una captive