Si è svolta dal 25 al 27 maggio 2017 la prima edizione del Corso di Specializzazione “Rischi catastrofali naturali e antropici – mitigazioni, scenari, decisioni e assicurabilità dei beni”
organizzato da Schult’z Risk Centre in collaborazione con Geo.In.Tech. srl spin off dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Ai partecipanti sono stati forniti, da parte di auterevoli esperti, gli strumenti per valutare gli aspetti del rischio catastrofale, la loro incidenza su strutture e infrastrutture del paese
quali reti viarie, ferroviarie, dighe, servizi e reti sotterranee e sul contesto economico. Questi aspetti sono stati correlati con le problematiche assicurative connesse alla copertura dei
rischi catastrofali.